Come sempre si precisa che i codici che andremo ad indicare devono considerarsi indicativi, difatti la moltitudine di modelli ed i continui miglioramenti o cambiamenti dell’elettronica o altro, comportano una modifica dei codici o l’attribuzione di un differente significato. È comunque utile ricordare che in caso di difetti la lettura del libretto di istruzioni, dove sono indicate alcune condizioni che si possono verificare, può essere risolutiva.
Ora vediamo nel dettaglio la raccolta di codici delle lavatrici, che interessano sia modelli con carica frontale che con la carica dall’alto:
OE - Segnala che lo scarico dell’acqua non è avvenuto entro i tempi previsti (10 minuti). In questo caso bisogna controllare il tubo di scarico, sia libero da impedimenti e si trovi ad un’altezza compresa tra i 60 ed i 90 cm; verificare il filtro ed il circuito di scarico; verificare il sifone a muro se libero da ostruzioni; assicurarsi che la lavatrice si trovi bel livellata;
iE - Segnala che il previsto riempimento di acqua della vasca della lavatrice sta avvenendo molto lentamente o non si sta affatto verificando, in questi casi bisogna verificare se i rubinetti sono aperti e la pressione dell’acqua, se il tubo di carico ed i filtri sono ok;
dE - DE - Indica un’anomalia nella chiusura o nell’apertura dell’oblò o del coperchio, il difetto potrebbe essere di natura tecnica, per la quale è necessario un controllo sul posto, o causato da fattori esterni, come la presenza di un tessuto tra la porta e il telaio, che ne impedisce la perfetta chiusura o il rilascio del fermo per l’apertura. È conveniente staccare la spina della lavatrice per un po’ e poi riprovare;
dL – Simile a dE - DE, specifica che c’è un guasto all’interruttore dello sportello;
LE - Si presenta nell’eventualità di un problema al motore, che non necessariamente deve corrispondere ad un guasto, ma anche ad un utilizzo improprio della lavatrice. L’errore si può presentare immediatamente dopo l’installazione a causa di una mancata comunicazione tra la scheda di controllo ed il motore, in questo caso è necessario resettare la macchina, spegnendola e tenendo schiacciati i pulsanti start/pausa per cinque secondi, successivamente si può riaccenderla, verificando la risoluzione del problema con l’avvio di un risciacquo e a seguire di una centrifuga; altra causa è l’eccessiva formazione di schiuma, dovuta ad un impiego elevato di detersivo, in questo caso bisogna scollegarla per un tempo di 30 minuti, in modo tale che la schiuma si dissolva, quindi riaccenderla, eliminare la centrifuga ed impostare un ciclo di solo scarico d’acqua, successivamente rimuovere i panni. Ulteriormente per eliminare gli ultimi residui impostare senza indumenti un ciclo di risciacquo e centrifuga; infine un eccessivo carico o troppo piccolo, possono generare un surriscaldamento del motore, in questo caso lasciarla riposare dopo averla staccata.
uE - Non è propriamente un guasto ma segnala che il carico all’interno del cestello non è ben equilibrato e pertanto genera uno sbilanciamento nella rotazione del cestello.
UE - A seconda del modello può indicare l’analoga anomalia del codice precedente, oppure segnalare che lo sbilanciamento segnalato dal codice di cui sopra non è stato risolto;
ub - Compare durante il lavaggio è segnala che il carico non è ben equilibrato e che sta cercando di sistemarlo;
FE - Il livello dell’acqua all’interno della vasca è troppo alto, pertanto può dipendere da una elevata pressione dell’acqua o più probabilmente da una elettrovalvola difettosa;
tE - C’è un problema di riscaldamento dell’acqua, non va il sensore di temperatura;
PE - Il sensore di livello dell’acqua non funziona in modo corretto, è preferibile spegnere la lavatrice;
LE - Il circuito di protezione termica del motore è fuori uso;
dr - L’acqua nella vasca viene scarica per la permanenza di un errore sul display;
SE - Anomalia al contagiri del motore;
CE - Probabile avvolgimento del motore in corto;
EE - Sceda di memoria difettosa;
AE - DHE - Problema di riscaldamento nella fase di asciugatura.
tags: codici errore
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| |||||
![]() |