Come identificare i led della lavatrice Whirlpool di segnalazione di errore e capirne il significato

di Antonello Careri - pubblicato il 24/03/2020 - aggiornato - lettura in minuti

Abbiamo già visto in degli articoli precedenti i codici di errore riferiti al non funzionamento di lavatrici e lavasciuga della Whirlpool, quelli di prodotti della vecchia linea, quelli della produzione recente, quelli delle vecchie lavatrici con i led, quindi come interpretare la loro accensione e capire il difetto. Dobbiamo però dire che i codici di errori per quanto sono sempre quelli, possono assumere un significato differente in base alla linea a cui appartiene l’elettrodomestico. Inoltre ci sono modelli che non dispongono del display, quindi l’errore non viene restituito su di esso, ma ci sono dei led che accendendosi singolarmente o in combinazione lo indicano.Nell’intento di consentirne l’identificazione, ci soffermiamo su una linea nuova, che per praticità identificheremo con il cruscotto, quindi se la lavatrice o la lavasciuga dispone di questo, saremo in  grado di identificare i led interessati alla segnalazione e scoprire che cosa ci stanno comunicando.
Cruscotto con led di errore lavatrice Whirlpool
Per comprenderlo facilmente lo abbiamo diviso in tre parti, sulla sinistra e sulla destra due riquadri, il primo è quello relativo alla selezione dei programmi, che ovviamente in base al modello di lavatrice o lavasciuga, può presentare cicli differenti, in ogni caso non ci interessa, non è incluso nella segnalazione degli errori. Allo stesso modo il secondo, che consente di impostare delle opzioni aggiuntive al programma impostato, sebbene abbia dei led, non ci interessa anch’esso. La parte centrale è quella di nostro interesse; come possiamo constatare ci sono, iniziando da sinistra verso destra, 6 led, 4 in gruppo e 2 distaccati. Di nostro interesse è il primo gruppo di 4 led ed il primo dei due distaccati, in base al modello potrebbe anche esserci solo un led. Così come li vediamo partendo da sinistra verso destra, c’è il LED 1, LED 2, LED 3, LED 4, LED 5.

I led possono accendersi singolarmente o in loro combinazione ed in base a questo corrispondere ad un codice di errore che a sua volta identifica una problematica specifica, o meglio sarebbe dire indica il circuito o componenti interessati al malfunzionamento. Vediamo ora di seguito una tabella riassuntiva delle combinazioni che ci consentono di identificare il suddetto codice.Led errori lavatrice Whirlpool

LED 1 = F01 = può riguardare tutti i componenti dell’elettrodomestico: il motore, la resistenza, pompa di scarico, pressostato, resistenza asciugatura, ventola asciugatura, scheda elettronica. In generale la connessione tra questi elementi e la scheda sono danneggiate. Controllare se la presenza di acqua può inficiare i connettori di alimentazione collegamento. Scheda elettronica difettosa;
LED 2 = F02 = Malfunzionamento del motore o della tachimetrica;
LED 1 + LED 2 = F03 = Sonda NTC difettosa;
LED 3 = F04 = Perdita di acqua;
LED 1 + LED 3 = F05 = Difetto rilevazione livello acqua in vasca dal pressostato;
LED 2 + LED 3 = F06 = Blocco porta difettoso in aperture o chiusura;
LED 1 + LED 2 + LED 3 = F07 = Resistenza di riscaldamento difettosa, trascorso tempo massimo per il raggiungimento della temperatura;
LED 4 = F08 = Rilevata dispersione dalla resistenza di lavaggio;
LED 1 + LED 4 = F09 = Errore file di settaggio della scheda. Riprogrammare o sostituire scheda elettronica;
LED 2 + LED 4 = F10 =
LED 1 + LED 2 + LED 4 = F11 = Pompa di scarico o triac difettoso;
LED 3 + LED 4 = F12 = Mancata comunicazione tra scheda principale e scheda display;
LED 1 + LED 3 + LED 4 = F13 = Sensore sonda NTC asciugatura difettoso;
LED 2 + LED 3 + LED 4 = F14 =
LED 1 + LED 2 + LED 3 + LED 4 = F15 = Resistenza di asciugatura in dispersione;
LED 5 = F16 = Triac di blocco del cestello difettoso;
LED 1 + LED 5 = F17 =
LED 2 + LED 5 = F18 = Mancata comunicazione della scheda elettronica.

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Filtro antidisturbo lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice: dove si trova, funzione, test
Filtro antidisturbo lavatrice o altri elettrodomestici: quale è la sua funzione, dove si trova, come eseguire un test di funzionamento in caso di guasto.

Come comportarsi con la candeggina nella lavatrice
Scopri dove versare la candeggina nella lavatrice per igienizzare i capi senza danneggiare i tessuti e l’elettrodomestico

Come intervenire quando l'oblò lavatrice non si apre
Oblò lavatrice non si apre? Scopri come risolvere il problema seguendo i nostri consigli utili per risolvere l'inconveniente in pochi passaggi

Lavatrice non scalda acqua: cause e soluzioni
Scopri le principali cause per cui la lavatrice non scalda acqua e come risolverle in modo rapido. Impara a effettuare una diagnosi e intervenire

Quante schede ci sono in una lavatrice e dove sono posizionate
Dove sono posizionate e le funzioni delle schede elettroniche nella lavatrice

Perché e quando è necessario sostituire il cavo di alimentazione della lavatrice o dell’elettrodomestico
Le attenzioni che dobbiamo prestare in caso di sostituzione del cavo di alimentazione di un grande elettrodomestico

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea