Come raggiungere l’alloggio del contenitore del detersivo e sostituirlo.

Come tutte le componenti della lavatrice anche il contenitore del cassetto del detersivo può subire dei deterioramenti, quindi delle incrinature, delle spaccature e conseguentemente generare delle perdite di acqua.

Col trascorrere del tempo è del tutto normale anche l’accumulo di sedimenti che possono dare origine alla formazione di cattivo odore ed impedire un corretto passaggio dell’acqua attraverso i fori di uscita.

In tutti questi casi ci troviamo nella condizione di dover intervenire per ripristinarlo al fine di rendere nuovamente ottimale il funzionamento e normalmente quello che ci conviene fare è sostituire il contenitore.

La prima cosa da fare, oltre a staccare la corrente elettrica, è raggiungere il contenitore, pertanto dobbiamo per prima cosa estrarre il cassetto del detersivo. Basta tirarlo verso l’esterno e quando arriva a fine corso, dobbiamo abbassare una piccola leva che è posizionata sul fondo, che consente di estrarlo completamente.

A questo punto dobbiamo svitare le viti che fissano il top al mobile della lavatrice e toglierlo. In questo modo avremo accesso alla parte interna e potremo lavorare per estrarre il contenitore.

Per prima cosa è necessario sganciare il cruscotto dal contenitore, sarà necessario pertanto svitare la o le viti che lo bloccano, potrebbe essercene solo una o più a seconda del modello di lavatrice. In alcuni casi troveremo anche una staffa metallica posizionata nella parte superiore, questa ha la funzione di irrobustire la struttura della lavatrice, ma ci impedisce di estrarre il contenitore, pertanto la dovremo togliere. Ci sono sempre delle viti che la fissano al telaio.

Rimossi questi primi fissaggi, potremo constatare come il gruppo cassetto detersivo, sia libero dalla parte frontale.

Successivamente, spostandoci sulla parte posteriore troveremo dei tubi che partendo dall’elettrovalvola e raggiungono il contenitore. I tubi a seconda del modello possono essere due, tre o quattro ed in funzione di come è strutturato il cassetto faranno confluire l’acqua allo scomparto del prelavaggio, del lavaggio, dell’ammorbidente e nei modelli che ne sono provvisti a quello della candeggina.

In ogni caso dobbiamo rimuovere le fascette di fissaggio ed estrarre i tubi. Il contenitore ora è quasi libero. Se lo solleviamo vedremo che c’è ancora un tubo o meglio un manicotto fissato con una fascetta nella parte inferiore del contenitore e che partendo da questo raggiunge ed è fissato alla vasca, nella quale ovviamente farà confluire l’acqua con il detersivo che entra attraverso il cassetto.

Liberato completamente possiamo procedere alla sua sostituzione con il ricambio nuovo. In alternativa, se sporco, possiamo provvedere a ripulirlo per bene o se ci sono delle spaccature possiamo procedere con la loro otturazione utilizzando del silicone adatto.

Riparato o sostituito, ripetiamo tutto il lavoro di smontaggio al contrario e ripristiniamo tutti i componenti della lavatrice al proprio posto. Siamo pronti per continuare ad effettuare ancora dei lavaggi.

Ultima pubblicazione: 24/09/2018
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Frattamaggiore
Maurizio da Frattamaggiore giorno 19/10/2020
Salve ho una lavatrice Ariston Hotpoint 7 kg a+++ vi voglio esporre il mio problema. È da un po’ di tempo che quando imposto sia il lavaggio panni bianchi, oppure panni colorati la lavatrice parte ma non rispetta più i suoi tempi in senso dura delle ore e non si ferma. Mi sapreste dire quale sarebbe la causale grazie.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Maurizio, le cause comuni sono quelle descritte nell’articolo, indica il modello preciso.
Simbolo regione della città di Roma
Clizia da Roma giorno 17/06/2020
Lavatrice Ignis AVE 427 - 400. Ha 22 anni sempre funzionato correttamente. Perde acqua dalla vaschetta del detersivo che ho provato a scastrare ma non si toglie e non vedo viti. Cosa posso fare .
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Clizia, non sapendo come è strutturata non posso dirti se ci sono e dove le viti che bloccano il contenitore, ma di sicuro ci saranno. Ti rimando ad un video, dove può vederlo su un altro modello, magari ti sarà utile per renderti conto
Simbolo regione della città di Trapani
Pietro da Trapani giorno 31/01/2020
Salve ho una lavatrice Ariston Hotpoint 8KG, noto una piccola perdita lato carica detersivo. Ho provato a levare il coperchio dopo aver svitato le 2 viti sul retro e forzandolo nel farlo scorrere non viene via. C'è per caso qualche altra vite interna non visibile? Grazie anticipate per la risposta e saluti.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Pietro, non ci sono viti da dentro, piuttosto nel momento il cui hai levato quelli presenti, il top resta incastrato, dai delle spinte con la mano verso dietro e dovrebbe uscire.
Simbolo regione della città di Legnano
Marinella da Legnano giorno 29/12/2019
Buongiorno, ho una lavatrice INDESIT WG 1031 TP , all'atto del carico acqua ho notato una fuoriuscita notevole di acqua proprio all'ingresso della vaschetta di carico, ho toccato il tubo e ho notato che era spostato, con le dita l'ho rimesso nella posizione giusta ed ha caricato l'acqua senza alcuna perdita fino al funzionamento della centrifuga. Il suo video è stato esplicativo, però la mia lavatrice è differente, potrebbe gentilmente, se può, fare un video o delle foto riferite alla mia lavatrice? Effettivamente è un po' vecchiotta ma lava benissimo.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Marinella, purtroppo non dispongo di tutti i modelli di lavatrice. Se c’è una perdita di acqua togliendo il top potrai capire meglio da dove avviene e ed intervenire. Se poi vorrai inviare delle foto per chiarimenti o altro saremo lieti di riceverle.
 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Collegamento motore lavatrice: come capire se funziona!
Collegamento motore lavatrice come eseguire una verifica pratica collegandolo direttamente alla corrente elettrica al fine di valutarne lo stato di efficienza!
 
 
Come prevenire la formazione di calcare nella lavatrice.
I metodi più efficaci per evitare la formazione di calcare negli elettrodomestici.
 
 
Significato stiratura permanete lavatrice e asciugatrice
Qual è il significato del simbolo stiratura permanente per i tessuti e quali sono i cicli da utilizzare in lavatrice ed asciugatrice per la stiratura permanente
 
 
Come dosare il detersivo per lavatrice.
Come regolarsi per la quantità di detersivo da impiegare in un lavaggio.
 
 
I sei movimenti con inverter direct drive.
Descrizione dei sei movimento del cestello della lavatrice lg con motore inverter direct drive.
 
 
Errore F12 della lavatrice Whirlpool.
Dettagli dell’errore F12 della lavatrice Whirlpool [video].
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea