Un impianto di climatizzazione può essere considerato come un insieme di elementi in grado di generare del benessere. Con la sua capacità di variare le condizioni dell’aria dell'ambiente nel quale è posizionato, rende l’ambiente confortevole aumentando la sensazione di vivibilità. Tuttavia è di fondamentale importanza, al fine di ottenere il massimo del risultato, oltre che ad effettuare un corretto dimensionamento (calcolo potenza condizionatore), scegliere in quale posizione installare lo split del condizionatore, che a seconda della ubicazione finale può distribuire l’aria in modo corretto, generando benessere, o in modo non adeguato, originando delle spiacevoli, fastidiose e dannose condizioni per il nostro organismo.
L’impatto diretto dell’aria, sia fredda che calda, con il corpo genera una sensazione di fastidio, che a seconda dell’intensità e della durata può causare dolori, nevralgie, torcicolli ed altro. Per fare un esempio della sensazione, pensiamo a quando in estate entriamo in un negozio e ci troviamo sotto il getto diretto dell’aria che fuoriesce dallo split, si avverte subito del malessere e tendiamo immediatamente a spostarci. La stessa sensazione anche se meno accentuata la si avverte con il flusso d’aria calda.
In generale il flusso dell’aria diretto sul corpo non è positivo per il nostro benessere e conseguentemente, quando ci si appresta ad installare lo split del condizionatore è opportuno farlo, scegliendo una posizione che eviti di direzionarlo direttamente sulla persona. In buona sostanza, indifferentemente dalla tipologia dell’ambiente, il flusso dell’aria deve essere studiato in modo tale da fargli assumere una parabola lunga dove la fase di caduta corrisponde ad un punto in cui non stiamo abitualmente, ovvero una zona che possiamo considerare di passaggio. La scelta della posizione finale split a parete deve passare attraverso la valutazione combinata di aspetti tecnici, puramente legati all’installazione ed altri pratici legati al movimento dell’aria.
Un impianto di condizionamento è composto da due unità, una interna ed una esterna, che in fase di installazione vengono collegate per mezzo di due tubi in rame (condizionatore pompa di calore). Ancor prima dell'installazione si deve valutare, se all'esterno, c'è lo spazio necessario per poter fissare il motore e, in sua presenza, è opportuno considerare dove posizionare l'unità esterna del condizionatore. Il collegamento tra motore e split condizionatore, che è eseguito con l'impiego di tubatura in rame, comporta un maggiore costo se tra i due elementi sale la distanza, per tale ragione si cerca sempre di trovare, se fattibile, un punto di fissaggio dello split che sia il più vicino possibile al motore ed allo stesso tempo che la posizione sia ottimale per la distribuzione del flusso d'aria all'interno dell'ambiente. In fase di installazione deve anche essere considerato la necessità di far defluire all'esterno il tubo di scarico della condensa, che può essere raccordato a quello del motore se lo split è posto più in alto oppure deve assumere un percorso proprio se è posto più basso. In buona sostanza è necessario stabilire come si monta un condizionatore!
Se queste condizioni sono soddisfatte, si può procedere con l'installazione ed il fissaggio dello split interno condizionatore nella posizione immediatamente dietro al motore, altrimenti, se tale da posizione lo split manda aria direttamente sulla persona o sulle persone che abitualmente soggiornano nell'ambiente che stiamo valutando è necessario trovare un posizionamento split condizionatore diverso ed allungare le tubazioni per quello che è necessario.
Ora che abbiamo acquisito delle indicazioni molto importanti per il posizionamento condizionatori entriamo ancor più nel dettaglio fornendo ulteriori spunti che magari potrebbero sorgere come domande o di condizioni dubbie per le quali potremmo non sapere come comportarti per posizionare gli split o il singolo split del condizionatore. Ribadiamo la regola principale che vuole che la posizione dello split sia tale da non generare un flusso d'aria direttamente sulle persone. Oltre a questo, la posizione dello split deve essere libera da impedimenti al suo flusso d'aria. Se abbiamo identificato un punto ottimale è importante escludere che il getto dell'aria, nel suo percorso, possa essere bloccato o deviato da qualche cosa. Ad esempio la posizione dello split del condizionatore non deve essere dietro una tenda, il flusso dell'aria verrebbe bloccato, oppure uno split condizionatore sopra armadio può non essere una soluzione ideale.
Il condizionatore sopra l'armadio abbiamo detto non essere una soluzione ideale, ma in senso assoluto non è da non valutare, difatti è possibile anche posizionarlo sull'armadio, facendo attenzione a che ci siano le giuste distanze, ovvero una distanza condizionatore dal soffitto di circa 15 cm ed una distanza dalla base superiore dell'armadio tale da consentire al flusso d'aria in uscita di non urtarvi. In questo caso è necessario valutare se nella posizione più bassa delle alette, il flusso dell'aria sia fuori dall'armadio o comunque, nei casi in cui non ci siano alternative che, se non nella posizione più bassa, ma in altre verso il basso, ci sia la possibilità di posizionamento delle alette. Ultima considerazione sul posizionamento split condizionatore sull'armadio è lo sporco che si deposita sulla base dell'armadio, che può, se non si pone attenzione, essere messo in circolo dal movimento dell'aria in uscita dallo split.
Ultima valutazione per il posizionamento split condizionatore è la forma della stanza che se molto piccola è preferibile scegliere di posizionare lo split sulla parte del lato più corto in modo tale che il getto dell'aria sia diretto verso il lato più lungo della stanza. Al contrario dirigendolo dal lato più lungo verso quello più corto l'aria potrebbe rimbalzare dirigendosi direttamente verso chi stazione nell'ambiente.
Ora passiamo a dei casi pratici di posizionamento split condizionatore, ovvero cerchiamo di capire in base al tipo di stanza dove posizionare gli split:
Dove posizionare il condizionatore in camera da letto
Dove posizionare condizionatori in cucina
Dove posizionare condizionatore nello studio
Dove posizionare split aria condizionata in salone
Come possiamo vedere dal disegno sottostante il posizionamento split in camera da letto deve avvenire in dei punti in cui il flusso dell'aria non è direttamente orientato verso le persone e nella fattispecie verso il letto. Non è assolutamente una condizione favorevole per il benessere fisico avere il flusso dell'aria condizionata split orientato sul corpo, anche se in alcuni casi potrebbe risultare piacevole. Nel disegno come si può vedere dai punti rossi e verdi sono indicate le posizioni buone e quelle negative per la posizione condizionatore. Nel disegno non è stato indicato come punto il condizionatore sopra il letto in quanto è da evitare. Posizioni buone sono quelle che lo vedono ai piedi del letto, lateralmente o distante, in ogni caso mai con un orientamento dell'aria diretto sul corpo.
In cucina è opportuno piazzare lo split del condizionatore in delle posizioni distanti dai punti in cui si stazione maggiormente. Da evitare di mettere il condizionatore in cucina davanti o dietro il tavolo, va bene se è messo lateralmente in modo che il flusso d'aria non arrivi direttamente addosso quando si è a tavola. La posizione lungo la cucina può essere usata, considerando tuttavia che nel momento in cui si cucina il flusso dell'aria colpisce chi è ai fornelli. Ideale sono le posizioni lontane.
In questo disegno vediamo una rappresentazione di uno studio dove lo "splitter aria condizionata" è sistemato in modo di non sparare aria sulla scrivania in modo diretto ed è anche da evitare una posizione dove davanti si trova un mobile, in quanto sebbene ci possono essere delle dimensioni split che ne permettono l'inserimento è da evitare per un effetto rimbalzo dell'aria. Le altre posizioni per lo "splitter condizionatore" in verde permettono un flusso d'aria che si diffonde senza colpire chi soggiorna l'ambiente in modo diretto.
Infine in una sala dove accogliere gli ospiti in casa la posizione non deve essere sul o dietro il divano ne frontalmente o posteriormente al tavolo. Anche in questo caso i punti verdi indicano dei punti in cui il flusso dell'aria non giunge in modo diretto sui punti di stazionamento.
Lo abbiamo già accennato prima ma entriamo un po' più nel dettaglio di quale deve essere la distanza split dal soffitto e per quel motivo ci deve essere e cosa succede se non viene rispettata. Lo split deve stare ad una distanza minima dal soffitto di 15 cm, il che non significa che se messo a 13 o 12 cm non funziona ma è meglio che si sia almeno questo spazio minimo. La distanza soffitto condizionatore è necessaria in primo luogo per un aspetto funzionale, difatti consente all'aria che deve impattare contro lo scambiatore (evaporatore) di disporre del giusto spazio affinché si possa verificare il "ricircolo". Altro motivo è legato a ragioni tecniche che potrebbero insorgere in caso di riparazioni o manutenzione dello split. Solo la semplice necessità di smontare la scocca dello split, in condizioni di spazio precario potrebbe essere difficoltosa o addirittura impraticabile. Una posizione troppo vicina al soffitto oltre a questo può diminuire la capacità di scambio del condizionatore: la resa!
Terminiamo con una indicazione su come posizionare le alette del condizionatore in estate ed in inverno. Lo split del condizionatore attraverso le funzioni del telecomando, può regolare la direzione del flusso dell'aria verso il basso e verso l'alto. Oltre a questa regolazione ci possono essere delle alette da gestire manualmente, in alcuni casi sempre con il telecomando, che consento di dirigere il flusso dell'aria verso destra o verso sinistra. Ma tornando al flusso verticale scopriamo che in estate è preferibile regolare le alette verso l'alto in modo da fare assumere al getto una parabola ascendente inizialmente e conseguentemente discendente al termine della spinta. L'aria fredda essendo più pesante scenderà da sola verso il basso. Questa impostazione delle alette (swing) consente una migliore e più omogenea distribuzione dell'aria. Evita il contattato diretto con le persone che si trovano nell'ambiente. In inverno, al contrario, essendo l'aria calda più leggera, un orientamento delle alette verso il basso è preferibile, in quanto consente all'aria calda di stazionare maggiormente verso il basso per poi salire in alto.
In questo video, riprendiamo i concetti fondamentali per capire quale punto è meglio per la posizione dello split del condizionatore. Al termine si saranno acquisite le nozioni per scegliere la posizione ottimale di un condizionatore a parete, sia per non avere problemi di installazione ma soprattutto per garantire una diffusione efficiente dell'aria.
Ora che sappiamo come posizionare il condizionatore in casa, siamo in grado di identificare un punto buono, ci potrebbero essere atri fattori che entrano in ballo generando ancora qualche dubbio. Rispondiamo pertanto ad alcune domande molto frequenti:
1) Condizionatore sopra finestra va bene?
Piazzare uno split sopra la finestra va bene, non c'è nessun problema da un punto di vista del funzionamento, ci può essere una difficoltà tecnica nell'installazione ma questo riguarda un altro aspetto.
2) Condizionatore sopra la porta va bene?
Lo split sopra la porta d'ingresso va bene, non ci sono problemi nel suo funzionamento.
3) Condizionatore sopra termosifone va bene?
Lo split sopra il termosifone può essere installato, ma bisogna fare delle precisazioni che possono non rendere questa posizione idonea nel periodo invernale. In estate quando i termosifoni sono spenti è una posizione come un'altra non c'è nessuna complicazione. In inverno invece se i termosifoni restano spenti il problema non si pone, ma se si accendono come è probabile che sia, il calore prodotto dal termosifone che va in alto altera il rilevamento della temperatura ambiente del condizionatore.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|