Codici di malfunzionamento lavatrici Whirlpool con display digitale.

Quando si verifica un malfunzionamento, la lavatrice restituisce un codice di errore che consente di identificare quale parte ne è interessata. Abbiamo già trattato la descrizione dei codici di errore delle lavatrici Whirlpool, in due distinti articoli, uno che interessava quelle con i led, ed un altro quelle con il display di vecchia produzione.

Ora ci soffermeremo sugli errori restituiti dalle lavatrici Whirlpool più recenti, ribadendo che sono da intendersi sempre generici, in quanto nello specifico ogni modello potrebbe abbinare ad un codice di errore una anomalia differente.

F01: problema nel caricamento dell’acqua, oppure una impossibilità a rilevare il raggiungimento del pieno in vasca;
F02: presenza di una perdita di acqua o di un corto al sistema dell’acquastop.
F03: indica un difetto allo scarico dell’acqua;
F04: difetto nella fase del riscaldamento dell’acqua;
F05: difetto sonda ntc;

F06: difetto alla tachimetrica del motore;
F07: difetto triac che controlla il motore;
F08: circuito riscaldamento aperto;
F09: modulo di controllo del motore scarsamente alimentato;
F10: modulo controllo motore surriscaldato;
F11: difetto modulo di controllo del motore;
F12: resistenza di riscaldamento in corto;
F13: difetto al bloccoporta;
F14: EEPROM difettosa;
F15: errore DRUM UP, lavatrice carica dall’alto;
F18 - FoD: produzione di schiuma in eccesso nella fase del lavaggio;
F19 - F20: relay attivazione modulo controllo motore sul timer difettoso;
F21: errore comunicazione scheda display e principale;
F22: errore di comunicazione modulo controllo del motore;
F23: riscontrato errore nel funzionamento del pressostato;
F24: errore trabocco;
F26: difetto del triac che comanda la pompa di scarico;

F27: errore relay, inversione motore, spazzole usurate;
F28: errore connettore presa del motore;
F29 - FdL: mancato bloccaggio dello sportello (bloccoporta);
F31 - bdd: cestello in blocco (lavatrice carica dall’alto);
F40: mancata comunicazione tra scheda principale e quella vaporizzatore;
F41: errore sulla scheda vaporizzatore;
F42: errore su componente vaporizzatore;
F43: errore valvola vaporizzatore;
F60 - F63: difetto scheda controllo.

Ultima pubblicazione: 06/12/2019
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Errori lampeggi led lavatrice Ariston.
Quali led indicano gli errori e come decifrarli in base all’accensione.
 
 
Lavatrice Aqualtis di Hotpoint Ariston.
Caratteristiche generali dei vari modelli della linea AQualtis della azienda italiana Indesit Company.
 
 
Quali sono i sistema antiallagamento della lavatrice.
Analisi e confronto dei diversi sistemi di protezione dalla perdite di acqua della lavatrice.
 
 
Come sostituire il blocco porta della lavatrice
Tutti i passaggi per come sostituire il blocco porta della lavatrice da soli. Dove si trova, come smontarlo e come trovare il ricambio adatto.
 
 
Codici di errori lavatrici Samsung.
Raccolta dei codici di errore più comuni dei vari modelli di lavatrice Samsung.
 
 
Lavatrice fa rumore quando centrifuga: si muove o vibra.
Cause per le quali la lavatrice fa rumore quando centrifuga, ma non solo! Anche le altre cause del rumore generato dalla lavatrice. Come risolvere da soli!
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea