Le anomalie di funzionamento delle lavatrici Hotpoint Ariston, vengono indicate sul display con delle sigle, dei codici, che iniziano nella maggior parte dei casi con la lettere F, seguita da un numero. Ad ognuno di questi codici corrisponde una anomalia, che indica qual è la causa o le cause che l’hanno originata.
Succede però che nei libretti di istruzione alla voce anomalie e difetti non si faccia riferimento esplicito a detti codici di errore e pertanto non siamo in grado di capire quale sia il problema e se possiamo risolverlo da soli.
In questo articolo abbiamo raccolto gli errori, che compaiono sui display delle lavatrici Hotpoint Ariston. Prima di andare avanti vogliamo sottolineare che a seconda della linea, uno stesso codice di errore può avere un significato diverso, quindi è opportuno identificare a quale linea appartiene il modello di lavatrice che manifesta l’errore o comunque valutare le cause dei codici ripetuti.
La prima raccolta di codici può riguardare sia lavatrici che asciugatrici, nel dettaglio:
F10 - Mancato riempimento a freddo : verificare se il rubinetto dell’acqua è aperto ed eventuali strozzature del tubo di scarico.
F11 - Mancato riempimento a caldo: verificare se il rubinetto dell’acqua è aperto ed eventuali strozzature del tubo di scarico. In questi casi è anche probabile la temperatura nell’ ambiente è sotto lo zero ed i tubi possono essersi congelati .
F12 - Mancato riempimento misto: verificare se il rubinetto dell’acqua è aperto.
F13 - Verificare ingresso dell’acqua , valvola di aspirazione e collegamenti dei tubi.
F14 - Problema al riscaldamento dell’acqua.
F15 - L’acqua non viene eliminata all’esterno. In questo caso è probabile anche una fuoriuscita dall’interno. Verificare che il tubo di scarico è alla giusta altezza e che non sia ostruito.
F16 - Livello dell’acqua troppo elevato. Scollegare l'alimentazione dell'acqua e assicurarsi che il livello dell'acqua non salga ulteriormente.
F17 – L’oblò non è chiuso in modo corretto: può capitare che per un carico eccessivo o che urta contro l’oblò, in fase di chiusura, la pressione esercitata sia insufficiente , quindi posizionare una mano sul punto di chiusura e con l’altra esercitare pressione sulla prima. Verificare che l’interblocco non sia rotto.
F20 / 1 - Difetto di funzionamento della resistenza o della rilevazione della temperatura. Può verificarsi quando la temperatura ambiente è sotto lo zero.
F30/31 - Difetto del motore: rieseguire il programma, se non va contattare il tecnico.
F40 - Acqua sotto il livello di protezione. Verificare tubo di entrata dell’acqua, pressione ed ostruzioni. Contattare il tecnico.
F41 - Il livello dell’acqua non è corretto. Verificare tubo di entrata dell’acqua, pressione ed ostruzioni. Contattare il tecnico.
F50/51 - Non è stato salvato un linguaggio di programmazione . Il sistema funzionerà con le condizioni di default ( 1000rpm max e lingua inglese ).
Lavatrici e lavasciuga con display digitale lcd:
F01 - C’è un corto circuito al triac del motore.
F02 - Inceppamento tachimetrica motore.
F03 - Termoresistenza interrotta / cortocircuito.
F04 - Pressostato inceppato sul vuoto.
F05 - Pressostato inceppato sul pieno.
F06 - Errore del selettore dei programmi.
F07 - Relè riscaldatore non funzionante.
F08 - Relè riscaldatore non si attiva.
F09 - Eeprom non compatibile.
F10 - Il pressostato non percepisce in modo corretto il livello dell’acqua.
F11 - Non si riesce ad attivare la pompa.
F12 - Errore di comunicazione con la scheda.
F13 - La ventola e la termoresistenza dell’asciugatrice guasta.
F14 - Elemento di riscaldamento difettoso.
F15 - Relè di riscaldamento difettoso.
H20 - Difetto di riempimento: verificare tubo di carico, filtri e valvole di ingresso d’acqua.
Lavatrici e lavasciuga con display digitale lcd:
F01 - C’è un corto circuito al triac del motore.
F02 - Inceppamento tachimetrica motore.
F03 - Termoresistenza interrotta / cortocircuito.
F04 - Pressostato inceppata sul vuoto.
F05 - Pressostato inceppato sul pieno.
F07 - Relè riscaldatore non funzionante.
F08 - Relè riscaldatore non si attiva.
F09 - Errore nella programmazione di setup (settaggio).
F10 - Il pressostato non percepisce in modo corretto il livello dell’acqua.
F11 - Non si riesce ad attivare la pompa.
F12 - Errore di comunicazione con la scheda.
F13 - Termoresistenza interrotta, corto circuito.
F14 - Elemento di riscaldamento difettoso.
F15 - Relè di riscaldamento difettoso.
F17 - Difetto di interblocco.
F18 - Errore di comunicazione con la scheda.
H20 - Difetto di riempimento: verificare tubo di carico, filtri e valvole di ingresso d’acqua.