Articoli informativi indispensabili per la scelta ottimale del condizionatore
Home > Categorie > Trattamento aria > Condizionatore >
In questa sezione, troverete informazioni chiave sul condizionatore, tecnologia, funzionalità, novità. Consigli utili per fare la scelta giusta. Naviga tra i nostri articoli dettagliati e approfonditi e trova risposte alle tue domande. Siamo qui per essere la tua fonte affidabile di informazioni sui condizionatori, e ti aiuteremo a prendere decisioni informate per soddisfare le tue esigenze specifiche.
|
|
Quanto consuma un condizionatore per riscaldare e raffreddare
Indicazione generale di quanto consuma un condizionatore ed indicazioni per come stabilirlo con esattezza o come calcolarlo in base ai dati tecnici

Pubblicato:giovedì 11 luglio 2024 |
|
|
|
Come scegliere un condizionatore portatile in base a tecnologia e potenza
Come scegliere un condizionatore portatile considerando la potenza e la tecnologia migliore per un ambiente. Qui scopri come orientarti nella scelta.

Pubblicato:lunedì 19 giugno 2023 |
|
|
|
Si può trasformare un condizionatore da gas R410A a R32?
Sostituire il gas R410A con R32 in un condizionatore potrebbe far risparmiare, ma scopriamo cosa comporta un simile passaggio e se si può fare!

Pubblicato:mercoledì 31 maggio 2023 |
|
|
|
La stretta europea sui condizionatori vecchi da sostituire
Quali sono i condizionatori vecchi che per il regolamento europeo diventano fuori legge! Cosa bisogna fare e le tempistiche da rispettare.

Pubblicato:martedì 30 maggio 2023 |
|
|
|
Posizionare unità esterna condizionatore in ambiente chiuso si può?
Cosa tenere in considerazione se si è obbligati ad installare l'unità esterna condizionatore in ambiente chiuso. Quali sono le conseguenze pratiche!

Pubblicato:venerdì 5 maggio 2023 |
|
|
|
Condizionatore monosplit, dual split o multisplit: scelta e consumo
Come decidere tra un condizionatore monosplit o dual split per climatizzare due ambienti o tra un multi split ed altrettanti mono per più ambienti

Pubblicato:giovedì 30 marzo 2023 |
|
|
|
Dimensionamento corretto di un impianto di climatizzazione multi split
Le variabili da tenere in considerazione per quanto riguarda un corretto dimensionamento di un climatizzatore multi split

Pubblicato:martedì 28 febbraio 2023 |
|
|
|
Climatizzatore nel corridoio per condizionare tutta la casa quali sono i limiti
Cosa avviene se si installa un condizionatore nel corridoio da un un punto di vista pratico, sia in termini di installazione che per la diffusione dell'aria

Pubblicato:mercoledì 11 gennaio 2023 |
|
|
|
Calcolo potenza condizionatore mono e dual split
Modulo per il calcolo potenza condizionatore: basta inserire le misure della stanza per calcolare i btu necessari per raffreddarla o riscaldarla

Pubblicato:lunedì 26 dicembre 2022 |
|
|
|
SCOP e SEER del condizionatore: significato è differenza con i vecchi EER e COP
Scop e Seer cosa sono e quale è il loro significato. Come incidono sul rendimento del condizionatore. Differenza con i precedenti valori Eer e Cop

Pubblicato:venerdì 23 dicembre 2022 |
|
|
|
Condizionatori senza unità esterna come orientarsi nella scelta
Condizionatori senza unità esterna: quanto si conosce realmente il funzionamento? Quanti tipi ce ne sono? Scopriamoli tutti e con essi la soluzione migliore.

Pubblicato:giovedì 1 dicembre 2022 |
|
|
|
Telecomando universale per condizionatore: come regolarsi per la scelta!
Il telecomando del condizionatore è rotto e non sai come sceglierne uno per sostituirlo? Scopri come scegliere il giusto telecomando universale condizionatore

Pubblicato:martedì 11 ottobre 2022 |
|
|
|
Cosa valutare quando si sceglie un condizionatore: 4 punti fermi!
Cosa valutare quando si sceglie un condizionatore d'aria: 4 punti fermi da tenere in considerazione prima di comprare un condizionatore d'aria. Scegli bene!

Pubblicato:lunedì 16 maggio 2022 |
|
|
|
Deumidificatore o condizionatore quale è meglio per deumidificare
Deumidificatore o condizionatore quale è meglio usure per combattere il problema dell'umidità in casa. Come cambia la deumidificazione tra estate ed inverno.

Pubblicato:martedì 10 maggio 2022 |
|
|
|
Funzionamento condizionatore portatile: cosa devi sapere prima di comprarlo!
Scopri il funzionamento condizionatore portatile per comprendere se è il caso di utilizzarlo per climatizzare casa. I risvolti pratici da valutare per usarlo!

Pubblicato:mercoledì 27 aprile 2022 |
|
|
|
Dimensionamento condizionatore: calcolo btu watt per raffreddare o riscaldare un ambiente
Dimensionamento condizionatore: modulo per calcolare on line i btu/h o i kw termici necessari per raffreddare e riscaldare qualsiasi ambiente da climatizzare.

Pubblicato:sabato 23 aprile 2022 |
|
|
|
Come scegliere il motore multi split più adatto a climatizzare più ambienti
Dopo il dimensionamento perché non basarsi sulla potenza degli split

Pubblicato:martedì 23 marzo 2021 |
|
|
|
Quale scelta è meglio tra più condizionatori mono split ed un multi split
Le ragioni principali per le quali acquistare o non un multi split

Pubblicato:martedì 23 marzo 2021 |
|
|
|
Calcolatore per stabilire la potenza di cui deve disporre il condizionatore
Come vengono calcolate le metrature dichiarate e come eseguire un calcolo preciso del fabbisogno termico

Pubblicato:mercoledì 17 marzo 2021 |
|
|
|
Quando è consigliabile acquistare un condizionatore a gas R410 A nei confronti di uno a gas R 32
La differenza dei due tipi di gas in caso di acquisto e di manutenzione

Pubblicato:martedì 30 aprile 2019 |
|
|
|
Sostituire un impianto di condizionamento solo freddo con un modello a pompa di calore
In pratica cosa bisogna considerare nel caso di sostituzione del condizionatore solo freddo con la pompa di calore

Pubblicato:mercoledì 20 giugno 2018 |
|
|
|
Impiego del condizionatore nella modalità inversa, raffreddare in inverno e scaldare in estate
Quale caratteristiche deve avere un condizionatore per raffreddare in inverno, caso pratico

Pubblicato:sabato 9 settembre 2017 |
|
|
|
Qual è la causa del mancato riscaldamento del condizionatore nella mezza stagione
Cosa succede tecnicamente che impedisce al condizionatore di riscaldare nella mezza stagione

Pubblicato:venerdì 12 maggio 2017 |
|
|
|
Cosa significano in termini di caratteristiche le diverse sigle dei condizionatori Mitsubishi
Vediamo nel dettaglio in cosa si differenziano i condizionatori della Mitsubishi Electric identificandoli in base alla sigla

Pubblicato:mercoledì 10 febbraio 2016 |
|
|
|
Etichettatura energetica per i ventilatori residenziali
Cosa cambia nell’indicazione delle prestazioni tecniche per i ventilatori residenziali con l’introduzione dell’energy label

Pubblicato:mercoledì 3 febbraio 2016 |
|
|
|
Condizionatori portatili dotati di funzione di riscaldamento, come si differenziano e come si utilizzano
I modelli dotati di tecnologia per il riscaldamento nei periodi freddi

Pubblicato:giovedì 22 ottobre 2015 |
|
|
|
Come verificare se la potenza termica del condizionatore è rapportata al dimensionamento del locale da climatizzare
Dove trovare i dati che esprimono la potenza termica del condizionatore

Pubblicato:martedì 13 ottobre 2015 |
|
|
|
Cos’è e come identificare gli installatori in Italia in possesso della certificazione F-gas
Perché l’installazione di impianti di condizionamento domestico deve essere effettuata da installatori in possesso della certificazione F-gas e come trovarli

Pubblicato:lunedì 22 giugno 2015 |
|
|
|
Quali sono gli accorgimenti ai quali bisogna prestare attenzione per mantenere in buona efficienza l’impianto di condizionamento domestico
Procedure da praticare per la manutenzione ed il buon funzionamento del condizionatore d’aria

Pubblicato:mercoledì 3 giugno 2015 |
|
|
|
La proposta di condizionamento portatile Ariston, il modello e le caratteristiche
Condizionatori portatili Ariston i modelli e le loro caratteristiche

Pubblicato:giovedì 26 marzo 2015 |
|
|
|
Condizionatore portatile, perché la potenza termica in Kw non corrisponde ai btu/h e perché è importante capirlo per la scelta migliore
Spiegazione del motivo per il quale la potenza termica in Kw ed in Btu/h non corrisponde

Pubblicato:giovedì 19 marzo 2015 |
|
|
|
I condizionatori monoblocco dei vari produttori messi a confronto in base alla capacità termica in Kw e Btu/h
Dati tecnici dei modelli di condizionatori portatili dei diversi produttori messi a confronto

Pubblicato:martedì 17 marzo 2015 |
|
|
|
La gamma dei condizionatori portatili della Trotec: modelli e caratteristiche tecniche per identificare il condizionatore più adatto all’ ambiente
Condizionatori portatili Trotec i modelli e le loro caratteristiche

Pubblicato:martedì 17 marzo 2015 |
|
|
|
I vari modelli e le caratteristiche tecniche per scegliere il condizionatore portatile Qlima più idoneo alle proprie esigenze
Condizionatori portatili Qlima i modelli e le caratteristiche

Pubblicato:mercoledì 11 marzo 2015 |
|
|
|
Tutta la gamma e le caratteristiche tecniche per la scelta del condizionatore portatile Argo più adatto alle proprie esigenze
Modelli e caratteristiche tecniche dei condizionatori portatili Argo

Pubblicato:giovedì 12 febbraio 2015 |
|
|
|
Tutti i modelli e le caratteristiche tecniche per scegliere il condizionatore portatile della Olimpia Splendid migliore per le proprie esigenze
Descrizione delle caratteristiche tecniche dei condizionatori portatili Olimpia Splendid

Pubblicato:lunedì 9 febbraio 2015 |
|
|
|
Quali modelli di climatizzatori d’aria hanno caratteristiche specifiche per essere installati in ambienti particolarmente grandi.
Due modelli di climatizzatori della Mitsubishi Electric ideali per grandi ambienti grazie alla funzione Wide e Long

Pubblicato:martedì 20 maggio 2014 |
|
|
|
Dati da valutare su energy label per la scelta del condizionatore per il riscaldamento
Confronto e comprensione delle differenza dei dati riportati sulla tabelle energetica per comprendere quello più indicato all’ambiente da climatizzare

Pubblicato:lunedì 28 aprile 2014 |
|
|
|
Cosa tenere presente, sull’energy label del condizionatore, in riferimento alle temperature medie delle diverse aree geografiche per scegliere il clima ideale
La divisione delle aree geografiche dell’Europa in base alle temperature medie di stagione

Pubblicato:martedì 8 aprile 2014 |
|
|
|
Condizionatori d’aria on off fuori mercato, miglioramenti apportati e loro tappe attuative
Regolamentazione che ha portato i climatizzatori d’aria on off fuori dal mercato

Pubblicato:giovedì 27 marzo 2014 |
|
|
|
Differenza tra pressione e potenza sonora di un condizionatore
La differenza che c’è tra la pressione sonora e la potenza sonora di un climatizzatore ed in generale su tutti gli elettrodomestici

Pubblicato:martedì 11 giugno 2013 |
|
|
|
Condizionatore portatile dotato di tecnologia inverter e raffreddamento aria acqua della De Longhi
Dettaglio delle prestazioni del condizionatore portatile con tecnologia inverter della De Longhi

Pubblicato:lunedì 22 aprile 2013 |
|
|
|
Quali sono e come funzionano i climatizzatori con controllo da remoto tramite wi-fi
Raccolta dei modelli di climatizzatore dotati di tecnologia con controllo remoto delle funzioni

Pubblicato:martedì 16 aprile 2013 |
|
|
|
Quali sono e come si differenziano le tecnologie di compressore nel climatizzatore d’aria
Quali tipologie di compressore può essere presente in un climatizzatore d’aria

Pubblicato:sabato 6 aprile 2013 |
|
|
|
Che differenza comporta una maggiore capacità di portata d’aria nel climatizzatore
Come identificare la capacità in portata d’aria del climatizzatore

Pubblicato:martedì 2 aprile 2013 |
|
|
|
Regolamenti e leggi per installazione condizionatore in condominio
Descrizioni delle condizioni da rispettare per poter procedere con l’installazione del climatizzatore.

Pubblicato:martedì 26 febbraio 2013 |
|
|
|
Come è strutturata e come leggere i dati indicati sull’energy label del climatizzatore d’aria con singolo e doppio condotto, reversibili, solo freddo o solo riscaldamento ed il calendario di attuazione
Criteri stabiliti dalla normativa in merito alla classificazione dei climatizzatore d’aria con singolo o doppio condotto, reversibili, solo freddo e solo riscaldamento

Pubblicato:venerdì 9 novembre 2012 |
|
|
|
Come è strutturata e come leggere i dati indicati sull’energy label del climatizzatore d’aria split solo raffreddamento e solo riscaldamento ed il calendario di attuazione
Criteri stabiliti dalla normativa in merito alla classificazione dei climatizzatore d’aria split solo freddo e solo riscaldamento.

Pubblicato:venerdì 9 novembre 2012 |
|
|
|
Come è strutturata e come leggere i dati indicati sull’energy label del climatizzatore d’aria split reversibile e calendario di attuazione
Criteri stabiliti dalla normativa in merito alla classificazione dei climatizzatore d’aria split reversibili

Pubblicato:venerdì 9 novembre 2012 |
|
|
|
Vantaggi funzione umidificazione nel condizionatore: quali ne sono provvisti e come funziona
Funzionamento dell’umidificazione del climatizzatore e risvolti pratici e tangibili del benessere fisico che ne consegue

Pubblicato:martedì 2 ottobre 2012 |
|
|
|
Suggerimenti forniti dall’indice di Thom per impostare la temperatura del climatizzatore
La tabella dell’indice di Thom nel dettaglio e come interpretarla per impostare la giusta gradazione del climatizzatore

Pubblicato:martedì 18 settembre 2012 |
|
|
|
Come si presenta un climatizzatore senza unità esterna, come deve essere installato, pregi e difetti
Descrizione del climatizzatore senza unità esterna, confronto con un sistema tradizionale e le fasi dell’installazione

Pubblicato:lunedì 7 maggio 2012 |
|
|
|
Quando è necessario installare due condizionatori in un ambiente di pari volume
Viene spiegato perché il flusso dell'aria del climatizzatore impone di installare due climatizzatori in uno stesso ambiente

Pubblicato:lunedì 30 aprile 2012 |
|
|
|
Come funziona il sistema di rilevazione delle persone Econavi nei climatizzatori Panasonic
Scopriamo nel dettaglio come funziona il sistema econavi del condizionatore panasonic per distribuire l'aria in un ambiente in funzione della presenza di persone

Pubblicato:lunedì 16 aprile 2012 |
|
|
|
Cosa è e come capire se un climatizzatore possiede la certificazione Eurovent
Scopriamo l'importanza in termini di garanzia delle prestazioni della certificazione Eurovent nei climatizzatori

Pubblicato:lunedì 2 aprile 2012 |
|
|
|
La successione delle varie fasi durante il processo di riscaldamento del climatizzatore
Nel dettaglio scopriamo come si sviluppano le fasi di riscaldamento nel condizionatore quando è impostata la modalità di riscaldamento

Pubblicato:lunedì 13 febbraio 2012 |
|
|
|
Differenza di risparmio energetico tra climatizzatori inverter
Differenza di consumo tra climatizzatori inverter, esempio pratico di cosa avviene

Pubblicato:venerdì 21 ottobre 2011 |
|
|
|
Differenze tra i vari tipi di ventilatori, cosa c’è da valutare per effettuare una scelta consapevole
Analisi dei vari tipi di ventilatori del loro funzionamento e l'individuazione di alcuni piccoli aspetti che fanno la differenza

Pubblicato:martedì 6 settembre 2011 |
|
|
|
Scala di rumori reali per paragonare e comprendere la rumorosità del condizionatore
Come riuscire a capire attraverso il paragone con una scala di rumori reali a quanti decibel corrisponde il rumore di un condizionatore

Pubblicato:giovedì 7 luglio 2011 |
|
|
|
Da cosa possono dipendere differenze di prezzo significative tra climatizzatori con la stessa potenza termica
Analisi delle motivazione che possono generare dei costi superiori tra un climatizzatore ed un altro a parità di potenza

Pubblicato:mercoledì 27 aprile 2011 |
|
|
|
Vivere in ambienti più sani grazie alla presenza di ioni negativi, generati da sistemi di purificazione e trattamento aria
Cosa avviene in un ambiente quando è in funzione un apparecchio in grado di emettere ioni, in termini di qualità dell'aria respirata

Pubblicato:lunedì 18 aprile 2011 |
|
|
|
I climatizzatori inverter non sono tutti uguali, analizziamo le diverse tecnologie utilizzate AC e DC
La differenza sostanziale che c'è tra le due tecnologie inverter attraverso un esempio pratico

Pubblicato:martedì 1 marzo 2011 |
|
|
|
Il vantaggio della tecnologia inverter rispetto a quella on-off in linea generale ed il caso specifico di non convenienza
Come capire se un climatizzatore inverter conviene sempre rispetto ad uno on-off

Pubblicato:domenica 16 gennaio 2011 |
|
|
|
Qual'é il modo giusto di effettuare la climatizzazione ed i fattori da tenere in considerazione
Perché ogni ambiente necessità di uno split per la diffusione dell'aria

Pubblicato:martedì 14 dicembre 2010 |
|